A Pechino Cosa c'è di vero nei desideri d’immortalità di Xi e Putin Fra trapianti d’organi e tianxia , la conversazione rubata fra i due leader racconta molto di un concetto tradizionale cinese, e cioè l'estensione del controllo anche a tempo e spazio. Ma anche nella Silicon Valley si ragiona così Filippo Lubrano 03 SET 2025
il caso A Shanghai l'intelligenza artificiale si usa per massimizzare la propaganda Dall’ideazione alla messa in onda, ogni fase della produzione giornalistica di Shanghai Media Group è automatizzata. Avatar-presentatori, traduzioni simultanee e cronache sportive in realtà aumentata Filippo Lubrano 22 AGO 2025
Dalla cina I datacenter troppo energivori? Mettiamoli sott’acqua. La sperimentazione a Shanghai Il sistema sviluppato da HiCloud taglierebbe del 30 per cento il consumo energetico. La Cina punta a costruire cento unità sottomarine entro il 2027, con investimenti di 880 milioni di dollari concentrati nelle regioni costiere di Guangdong e Hainan Filippo Lubrano 13 AGO 2025
da Shenzhen I robotaxi cinesi che non danno la precedenza Dalla prenotazione alla guida sfrontata, fra improvvise accelerazioni e video promozionali trasmessi nell'abitacolo. Il racconto di quattordici minuti di viaggio dentro una vettura a guida autonoma in Cina Filippo Lubrano 09 AGO 2025
la guerra tech L’ascesa dell’Osint nella guerra fra Israele e Iran Come in un gigantesco risiko online, investigatori civili e autodidatti incrociano dati satellitari e social media per decodificare gli scenari bellici mondiali. Un fattore non più trascurabile nel mondo post-pacificato in cui viviamo Filippo Lubrano 19 GIU 2025
Campo di battaglia TikTok è l’ostaggio di Trump nei negoziati commerciali con la Cina Il tycoon continua a procrastinare la cessione obbligata delle operazioni statunitensi del social network, ormai diventato merce di scambio sul tavolo delle trattative con Pechino. Specialmente quando in mezzo ci sono dazi che nuocciono a entrambe le economie Filippo Lubrano 23 APR 2025
un dialogo artificiale Un’AI che parla con i nostri genitori anziani: altro che “Black Mirror” La startup europea "InTouch" ha creato un nuovo modello di intelligenza artificiale che ha un compito ben preciso: telefonare ai parenti. Dopo ogni chiamata l'AI invia anche un riassunto dell'utente, indicando l'umore dell'interlocutore. Ma l'idea non è stata accolta con serenità dagli utenti Filippo Lubrano 19 APR 2025
in pieno stile americano I consigli di OpenAi all’Europa per rafforzare (tutte) le intelligenze Dalle regole ai chip fino ai valori. Un documento programmatico del colosso americano della tecnologia indica a Bruxelles cosa fare per recuperare terreno sull'intelligenza artificiale Filippo Lubrano 10 APR 2025
Ai e Casa Bianca Anche su Gaza, Trump è il miglior memer di se stesso Il video generato con l'intelligenza artificiale postato dal presidente va oltre ogni potenziale immaginazione e corrobora una visione di scollamento dalla realtà che eccita i suoi seguaci Filippo Lubrano 27 FEB 2025
il racconto L’invasione silenziosa delle auto elettriche cinesi Basta una passeggiata in un centro commerciale di Pechino per capire come la Cina stia già riscrivendo le regole del mercato dell’auto elettrica globale, a tappe forzate e con un vantaggio competitivo su tutti: i prezzi Filippo Lubrano 22 FEB 2025